Proprio dagli Ottomani e dal loro hammam, è stata tramandata la tradizione del bagno turco. Ciò che lo rende particolarmente amato è la buona tollerabilità della combinazione d'elevata umidità e di calore irradiato. KH SPA ha sviluppato ulteriormente questo tipo di bagno e offre ora una vasta gamma di varianti e di design: ne sono un esempio il bagno di vapore aromatico o ai sali marini.
Riguardo ai percorsi Kneipp , KH SPA mette a disposizione vasche di forme diverse. Per tutte le soluzioni, le vasche con acqua calda e fredda vengono posizionate alternativamente una accanto all'altra. Se effettuato regolarmente, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario del corpo.
Una forma alternativa al percorso acquatico è l'impiego di ampi getti caldi e freddi, in questo caso, non si tratta di una vasca riempita con acqua, bensì di un getto d'acqua obliquo, ampio e omogeneo all'altezza dei polpacci. Il vantaggio di questo sistema è il consumo minimo d'acqua, perché non è più necessaria la sua preparazione, il suo raffreddamento (acqua fredda) e riscaldamento (acqua calda), poiché l'acqua è ferma.
A conclusione di una benefica seduta in sauna, non c'è nulla di meglio che rinfrescarsi.
• la fontana del ghiaccio
• la fontana del ghiaccio nella cabina fredda
Il ghiaccio fuoriesce a vista da un tubo dalla parete oppure cade liberamente dal soffitto nel contenitore sottostante, esteticamente gradevole. Da tale contenitore di 'freschezza artica' può essere estratto il ghiaccio per essere sfregato sul corpo. Il formicolio così provocato sulla pelle favorisce e stimola la circolazione e, nel contempo, rafforza il sistema immunitario. Inoltre, quest'esperienza rinfrescante veramente unica rassoda la pelle, la rivitalizza e può essere ripetuta più volte.
Queste docce si distinguono dalle docce tradizionali per i diversi modi di godersi una doccia, dalla pioggia tropicale, alla nebbia fredda ,al temporale estivo alla cascata a lama abbinate alle diverse fragranze ed ai giochi di luce regalano piacevoli emozioni.
Tutte queste multeplici funzioni sono in generale molto positive per la circolazione.
Provate un unico multi sensoriale viaggio nel mondo di profondo benessere che anima i quattro sensi.
La Four Sense Lounger, ti da' un senso di sicurezza e calore, la superficie calda e dolcemente vibrante ha un effetto calmante sul corpo, la composizione di suoni speciali ed il rilascio di un delicato aroma avvolti da una luce terapeutica puo' portare a uno stato di meditazione.
Ayurveda é la scienza della longevità, del modo di vivere genuino, dell´unità di corpo, spirito ed anima. KH SPA, ha sviluppato un lettino innovativo per massaggi agli olii ayurvedici. I colori del lettino possono essere selezionati a seconda delle necessita del cliente.
La parola araba Hammam significa riscaldare, il corpo e lo spirito. IL calore intenso apre i pori della pelle e penetra profondamente nella muscolatura. Con un guanto da peeling, vengono eliminate le cellule morte della pelle e il tessuto connettivo viene attivato. Il tutto accade sul tavolo hamam sempre in alternanza con getti d' acqua calda tramite doccia installata. Dopo il trattamento di peeling la pelle è fine e vellutata. Subito dopo verrà fatto un massaggio schiumoso ma molto piacevole. Dopo il massaggio la pelle viene nuovamente lavata con la doccia installata.
Nessun'altra cabina testimonia meglio l'origine della tradizionale sauna come la sauna finlandese. Oggi come un tempo, infatti, è un elemento irrinunciabile e integrante d'ogni impianto wellness. Nel corso del tempo, tuttavia, sono stati sviluppati innumerevoli varianti e modelli che spaziano dalla biosauna alla tanto apprezzata sauna esterna. Se la sauna finlandese, realizzata prevalentemente in legname nordico, può raggiungere una temperatura intorno ai 100°C, la biosauna, con i suoi 50/60°C, è più temperata e arricchita da giochi di luci, colori e altri effetti.